825° della Dedicazione
della basilica cattedrale
di spoleto
inizia
il
viaggio
l’evento
Dal 16 ottobre 2022 al 15 ottobre 2023 si celebra l’825° anniversario di dedicazione della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Spoleto.
Fu, infatti, consacrata nel 1198 da papa Innocenzo III. Per sottolineare questo importante avvenimento, l’arcivescovo Renato Boccardo ha indetto uno speciale anno giubilare che verrà avviato il 16 ottobre 2022 e si chiuderà il 15 ottobre 2023 e che sarà segnato da diverse iniziative a livello pastorale, culturale e artistico.
La storia
1198. La Cattedrale viene consacrata da
Papa Innocenzo III.
Nella mattina del 25 settembre 2023 l’Arcivescovo ha accolto in …
Il pomeriggio di domenica 24 settembre 2023 nel Duomo di …
“Maior Ecclesia. Santa Maria Assunta. La Cattedrale di Spoleto”: è …
825° anniversario
la linea
del
tempo
gli eventi
che ne hanno
segnato
la storia.
da ieri
a oggi.
XI-XII sec.
1067
1207
1155
1198
data iscritta nel mosaico della facciata, può considerarsi l’anno di conclusione dei lavori. Onorio III rinnovò la consacrazione della Cattedrale attorno al 1216.
1232
La cattedrale fu ingrandita ed arricchita di nuovi ornamenti sulla facciata.
1540
XIII sec.
1491
1549
1591
1638
XIV sec.
1626
Papa Pio VII conferì alla Cattedrale il titolo di Basilica metropolitana.
1820
956
1067
XI sec.
1155
L’edificio subì danni quando Federico Barbarossa devastò la Città di Spoleto
Viene eretta la Sacrestia della Cona, oggi Cappella delle reliquie.
Viene costruito il chiostro delle Canoniche.
XIV sec.
La Cappella della Santissima Icone fu costruita nel 1626 e le pareti raffiguranti le storie della Vergine ornate del XVII secolo.