Celebrato il Giubileo dei giovani con l’Arcivescovo. Cronaca e foto.

Domenica 7 maggio 2023 a Spoleto è stato celebrato il Giubileo dei Giovani in occasione dell’825° anniversario della dedicazione della Cattedrale di Spoleto. I ragazzi, provenienti da varie zone della Diocesi, sono stati accolti con un momento di festa in Piazza Duomo da don Pier Luigi Morlino, suor Lorella Nucci e dagli animatori del Centro diocesano di pastorale giovanile. Anche l’arcivescovo Renato Boccardo ha raggiunto le ragazze e i ragazzi e con loro ha attraversato la Porta Santa, ha presieduto un momento di preghiera in Duomo, dove ha ascoltato alcune testimonianze dei giovani e ha lasciato loro un breve messaggio sul brando del Vangelo “Sale della terra, luce del mondo”.

FOTO-GALLERY (foto di don Mariano Montuori)

«Nel testo ascoltato – ha detto mons. Boccardo – Gesù fa un’affermazione. Non dice: dovete essere il sale e la luce, che sarebbe una esortazione. Ma dice: voi siete il sale e la luce. Definisce, ci dice qual è l’identità di quelli che stanno seduti accanto a lui. Li chiama per nome, li conosce, sa cosa fanno, da dove vengono, quali gusti hanno. E Gesù ripete a noi: tu sei il sale e la luce. Ognuno di voi sogna qualcosa di bello e di grande, qualcosa che vi appassioni e per la quale siete disposti ad impegnarvi e se necessario anche a sacrificarvi. Per ciascuno di voi c’è un progetto specifico.  Dio, infatti, non ci ha pensati in serie, ma uno per uno e per ciascuno ha pensato a un progetto. Ci dice: tu sei come il sale e la luce. E allora vi lascio queste due domande alle quali risponderete con calma, dentro di voi, quando siete a casa: Quado sono luce e sale? Cos’è che mi riempie davvero, che mi riscalda il cuore?

sezione blog e news

Articoli
correlati