Messaggio dell’Arcivescovo

825° anniversario della dedicazione della Cattedrale

Dal 16 ottobre 2022 al 15 ottobre 2023 si celebra l’825° anniversario di dedicazione della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Spoleto.

Fu, infatti, consacrata nel 1198 da papa Innocenzo III. Per sottolineare questo importante avvenimento, l’arcivescovo Renato Boccardo ha indetto uno speciale anno giubilare che verrà avviato il 16 ottobre 2022 e si chiuderà il 15 ottobre 2023 e che sarà segnato da diverse iniziative a livello pastorale, culturale e artistico.

«Questo anno – scrive il Presule nella Lettera pastorale “Chiesa di Cristo, Chiesa per il mondo” – è l’occasione per ripercorrere la storia della nostra splendida Cattedrale non come erudito ricordo di fatti e personaggi né come rievocazione di presunte glorie passate, ma come riflessione spirituale su quello che siamo stati, su quello che siamo e su quello che siamo chiamati ad essere per edificare la nostra Chiesa locale con una vita santa e con scelte individuali e collettive conformi al Vangelo».

L’auspicio del Presule è chiaro:

«Coltivo in preghiera il desiderio che questi mesi costituiscano un autentico tempo di grazia nel quale rinsaldare i vincoli di unità e comunione che ci fanno popolo di Dio pellegrino in terra umbra, rinnovando entusiasmo e generosità nell’annuncio nel servizio del Vangelo

La ricorrenza degli 825 anni coinvolgerà le diverse realtà diocesane, le associazioni, i movimenti, le istituzioni, il mondo della cultura e della scuola.

Il Giubileo avrà inizio, come detto, il 16 ottobre 2022 con l’apertura della Porta Santa e avrà termine il 15 ottobre 2023 con la chiusura della stessa.

Questo speciale anniversario della Cattedrale coincide con il cammino sinodale che papa Francesco ha voluto avviare nelle Diocesi italiane.

825° anniversario del Duomo di Spoleto

continua
a navigare