La Storia della Cattedrale di Spoleto

LA CATTEDRALE DI SANTA MARIA ASSUNTA

La fondazione della chiesa Cattedrale nell’attuale sito risale almeno all’VIII secolo. Alla fine della dominazione longobarda nel Ducato di Spoleto, corrispose una forte affermazione della Chiesa ed in particolare della sede vescovile spoletana. Il possente complesso architettonico, descritto nel decreto di istituzione delle Canoniche del Vescovo Andrea del 1067, comprendeva il Palazzo Vescovile, la chiesa di Santa Maria del Vescovato, la chiesa di Sant’Angelo e la tribuna di San Primiano.

825° anniversario

la linea
del
tempo

gli eventi

che ne hanno

segnato la storia

825° anniversario del Duomo di Spoleto

continua
a navigare